La poliomielite sarà - speriamo - presto eradicata. (Cliccare su "submit request" per vedere nella colonna a destra i casi di polio selvaggio in tutto il mondo). Purtroppo lo stesso non si può dire delle urban legend che vengono diffuse dagli antivaccinisti e che sicuramente continueranno a circolare ancora per molti decenni dopo la scomparsa dei virus della polio dal mondo.
Visualizzazione post con etichetta IPV. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta IPV. Mostra tutti i post
lunedì 30 aprile 2012
Urban legend: "La polio è scomparsa prima delle vaccinazioni"
Etichette:
antivaccinisti,
Critica,
epidemia di polio,
epidemiologia,
Il passato insegna,
IPV,
OPV,
polio,
poliomielite,
SABIN,
SALK,
vaccino antipolio
domenica 16 gennaio 2011
La poliomielite: ha senso vaccinare contro una malattia che da noi non c'è più?
Non esiste nessuna cura, l'unico modo per evitare le gravi complicanze è la prevenzione, cioè la vaccinazione.
Il contagio avviene attraverso il tratto alimentare. Ci sono prove che anche le mosche possono contribuire in modo passivo alla trasmissione, contaminando il cibo. I virus si moltiplicano nella mucosa intestinale ma anche nella mucosa orofaringea (nella gola e nel naso), quindi il contagio avviene principalmente per via oro-fecale ma, per un periodo più limitato, può anche avvenire tramite goccioline di saliva, per esempio con un colpo di tosse o degli starnuti. I soggetti contagiati di polio eliminano i virus per alcune settimane con le feci. Anche chi non manifesta i sintomi della malattia - nel 95% dei contagiati l'infezione ha un decorso asintomatico (inapparente) - può trasmettere i virus.
Iscriviti a:
Post (Atom)